Una valle, un fiume, un cammino.
Novantacinque chilometri di sentieri in cinque tappe, immersi in ettari di bosco e paesi che raccontano secoli di convivenza fra uomo e ambiente. Una storia millenaria nel segno del minerale di ferro, estratto fra queste montagne dal tempo degli antichi romani. Nel 2023, a cento anni dal disastro del Gleno, nasce La Via Decia – Il Cammino dei boschi di ferro.
Un progetto voluto dal CAI per aprire ai cercatori di bellezza lo scrigno della Valle di Scalve. Una gemma delle Prealpi lombarde, incastonata fra la Valle Camonica e la Valle Seriana, a pochi chilometri dal Lago di Iseo.
Un viaggio all’ombra del massiccio della Presolana, nel segno della natura, della cultura e di quella ricchezza che germoglia quando le persone camminano insieme.
Tutto quello che c' è da sapere prima di intraprendere questo cammino (stagionalità, equipaggiamento...)
Clicca sul simbolo in alto a sinistra per conoscere le tappe e i dettagli del cammino