La credenziale è il documento di viaggio personale che vi accompagnerà lungo il cammino. All’interno dei riquadri bianchi, potrete far apporre i timbri corrispondenti ai luoghi dove siete transitati, come traccia del vostro passaggio. In alcuni punti significativi, non presidiati da uffici o esercizi commerciali – come la Diga del Gleno o la Miniera di Schilpario – troverete i timbri all’interno di apposite casette in legno – realizzate gratuitamente dai volontari del gruppo “I geppetti” di Colere – riconoscibili tramite il logo de La Via Decia. Apponete il timbro e riponetelo di nuovo al suo posto, per chi verrà dopo di voi. Troverete anche un quaderno: chi lo vorrà, potrà lasciare emozioni e pensieri legati al cammino.
Le credenziali si possono acquistare tramite il sito, compilando i campi indicati. Riceverete una mail con le indicazioni utili al pagamento, cui seguirà la spedizione a domicilio. Il costo per ogni credenziale è di € 5,00 + i costi di spedizione (solitamente € 2,70, salvo variazioni legate alla quantità). In alternativa, potrete acquistare il vostro documento direttamente presso gli uffici turistici della Valle di Scalve (Colere, Vilminore, Schilpario) e alcuni bar e negozi degli stessi paesi, sempre al prezzo di € 5,00. Chi volesse acquistarla alla partenza (Corna di Darfo) prenda invece contatto con il B&B TP In Transito (riferimenti alla pagina Ospitalità). La credenziale vi consentirà tra l’altro di beneficiare di alcuni sconti presso gli esercizi convenzionati (l’indicazione la trovate nelle schede Ospitalità).
Infine, mostrando con la stessa credenziale di aver percorso almeno quattro tappe, potrete ricevere il Testimonium de La Via Decia; disponibile ad Azzone presso gli uffici del Comune in Piazza Caduti e Dispersi, 1 – tel. 0346 / 54001; oppure contattando il 377 2905426 (Sig. Luciano).