Il campanile di Pianezza fu eretto nel 1673 ma solo duecento anni dopo fu dotato, in seguito all’insistenza degli abitanti, del singolare orologio a sei ore (sistema detto “alla romana”), realizzato dall’orologiaio “di Torre in Albino” Lorenzo Memi. Si tratta di un sistema in vigore a partire dal 1200 d.C. circa, che misurava le ore del giorno partendo da poco dopo il tramonto, poi soppiantato da quello a dodici ore “alla francese”, nella seconda metà dell’Ottocento.