Castello di Gorzone

Musei e palazzi

Il Castello di Gorzone sorge in posizione strategica su uno sperone di roccia compresa fra l’attuale centro abitato e la forra del Dezzo. Dopo i numerosi interventi che ne hanno più volte modificato l’aspetto nel corso dei secoli, si presenta oggi all’esterno come una costruzione piuttosto austera e spoglia (anche in seguito alla demolizione delle torri, l’ultima delle quali è ancora riconoscibile in una foto dei primi anni del Novecento), che nasconde però ambienti importanti, finemente decorati. Al di sotto è percorso da alcune gallerie che dall’interno conducevano all’esterno, verso il Dezzo e la residenza Caffi, oggi in parte perdute. La sua origine risale al 1160, quando la famiglia Brusati (poi divenuta Federici), ghibellina e alleata del Barbarossa, fece costruire il castello. Successivamente, nel 1287, la città di Brescia ne dispose la distruzione – insieme a quella delle altre rocche appartenenti ai Federici – a seguito delle continue scorrerie operate da questi nella zona di Iseo ai danni della città. La mediazione di Matteo Visconti creò le condizioni di possibilità per l’avvio di una nuova costruzione, che possiamo collocare fra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento. Successivi ampliamenti, come il loggiato esterno in stile veneziano sul finire del Quattrocento, determinarono il passaggio dell’edificio da costruzione a vocazione prettamente militare a quella di residenza signorile. Siamo al tempo della pax veneta e così sul portale di accesso al castello troviamo inciso nella pietra non solo lo stemma Federici, ma anche quello dei Della Scala di Verona. Nel bel giardino interno troviamo un pozzo per la raccolta dell’acqua piovana e un loggiato con archi e colonne con gli stemmi delle famiglie. L’abitato di Gorzone custodisce altre testimonianze della secolare presenza della famiglia Federici, fra le quali il monumento funebre di Isonno Federici posto all’esterno della chiesa parrocchiale di S. Ambrogio.

Informazioni utili

Orari d'apertura

Solo visite guidate su prenotazione.

Prezzi

/

Stagionalità

/

Contatti

3487947225 [email protected]

Gallery

CASTELLODIGOZONE_VIADECIA6
CASTELLODIGOZONE_VIADECIA5
CASTELLODIGOZONE_VIADECIA4
CASTELLODIGOZONE_VIADECIA3
CASTELLODIGOZONE_VIADECIA2
CASTELLODIGOZONE_VIADECIA1